- uguale
- u·guà·leagg., avv., s.m. e f., s.m.inv. FO1. agg., che non differisce da altro o da altri in tutto o per determinate caratteristiche: quell'auto è uguale alla mia, il suo sguardo è uguale a quello del padre, due figure perfettamente uguali salvo tre piccoli particolari, siamo tutti uguali davanti alla legge; uguali come due gocce d'acqua: perfettamente identici | che ha le stesse idee, gusti, ecc. di un'altra personaSinonimi: identico, 1pari, 1preciso, stesso, tale e quale | coincidente, concordante, conforme, stesso.Contrari: differente, difforme, disuguale, diverso | contrario, differente, disparato, dissimile, distante, diverso, incompatibile, lontano, opposto.2. agg., che è sempre lo stesso nonostante la diversità di condizioni: la legge è uguale per tutti; che mantiene sempre le stesse caratteristiche: gli anni passano ma tu sei sempre uguale, non sei cambiato nell'aspetto fisico o nel carattereSinonimi: 1immutato.3. agg., che è uniforme per tutto il tempo che dura o per tutto lo spazio che occupa; che non è discontinuo: voce sempre uguale4. agg., che non presenta dislivelli o asperità: superficie uguale, lo strato di vernice non è uguale su tutta la pareteSinonimi: liscio, 4piano, 1regolare, 2uniforme.Contrari: difforme, irregolare.5a. agg. TS mat. di grandezza che è legata a un'altra da una relazione di uguaglianza | in aritmetica, introduce il risultato di un'operazione: cinque per cinque è uguale a venticinque5b. agg. TS geom. di figure che, sovrapposte, coincidono6. avv. CO allo stesso modo: sono bravi uguale7. s.m. e f. FO spec. al pl., chi appartiene allo stesso ceto o classe sociale o grado: trattare con i propri uguali, è una sua ugualeSinonimi: 1pari.8. s.m. FO solo sing., la stessa cosa: questo o l'altro, per me è uguale9. s.m.inv. TS mat. nome del simbolo (=) che indica l'uguaglianza10. s.m.inv. TS mus. composizione per voci e strumenti aventi lo stesso timbro | contrappunto nota contro nota | avv., come indicazione dinamica e agogica richiede un'esecuzione scrupolosamente fedele alla scrittura\VARIANTI: eguale, equale, iguale.DATA: 1282.ETIMO: dal lat. aequāle(m), der. di aequum "unito, senza ineguaglianze".
Dizionario Italiano.