uguale

uguale
u·guà·le
agg., avv., s.m. e f., s.m.inv. FO
1. agg., che non differisce da altro o da altri in tutto o per determinate caratteristiche: quell'auto è uguale alla mia, il suo sguardo è uguale a quello del padre, due figure perfettamente uguali salvo tre piccoli particolari, siamo tutti uguali davanti alla legge; uguali come due gocce d'acqua: perfettamente identici | che ha le stesse idee, gusti, ecc. di un'altra persona
Sinonimi: identico, 1pari, 1preciso, stesso, tale e quale | coincidente, concordante, conforme, stesso.
Contrari: differente, difforme, disuguale, diverso | contrario, differente, disparato, dissimile, distante, diverso, incompatibile, lontano, opposto.
2. agg., che è sempre lo stesso nonostante la diversità di condizioni: la legge è uguale per tutti; che mantiene sempre le stesse caratteristiche: gli anni passano ma tu sei sempre uguale, non sei cambiato nell'aspetto fisico o nel carattere
Sinonimi: 1immutato.
3. agg., che è uniforme per tutto il tempo che dura o per tutto lo spazio che occupa; che non è discontinuo: voce sempre uguale
4. agg., che non presenta dislivelli o asperità: superficie uguale, lo strato di vernice non è uguale su tutta la parete
Sinonimi: liscio, 4piano, 1regolare, 2uniforme.
Contrari: difforme, irregolare.
5a. agg. TS mat. di grandezza che è legata a un'altra da una relazione di uguaglianza | in aritmetica, introduce il risultato di un'operazione: cinque per cinque è uguale a venticinque
5b. agg. TS geom. di figure che, sovrapposte, coincidono
6. avv. CO allo stesso modo: sono bravi uguale
7. s.m. e f. FO spec. al pl., chi appartiene allo stesso ceto o classe sociale o grado: trattare con i propri uguali, è una sua uguale
Sinonimi: 1pari.
8. s.m. FO solo sing., la stessa cosa: questo o l'altro, per me è uguale
9. s.m.inv. TS mat. nome del simbolo (=) che indica l'uguaglianza
10. s.m.inv. TS mus. composizione per voci e strumenti aventi lo stesso timbro | contrappunto nota contro nota | avv., come indicazione dinamica e agogica richiede un'esecuzione scrupolosamente fedele alla scrittura
\
VARIANTI: eguale, equale, iguale.
DATA: 1282.
ETIMO: dal lat. aequāle(m), der. di aequum "unito, senza ineguaglianze".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • uguale — (meno com. eguale) [lat. aequalis, der. di aequus uguale, piano, equo ]. ■ agg. 1. a. [che, nella natura o nell aspetto, non differisce da un altro oggetto, elemento, individuo, anche con la prep. a : quel gattino è proprio u. alla madre ]… …   Enciclopedia Italiana

  • uguale — ит. [угуа/ле] con uguaglianza [кон угуалья/нца] ugualmente [угуальмэ/нтэ] ровно, однообразно …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • uguale — {{hw}}{{uguale}}{{/hw}}o eguale A agg. 1 Detto di cosa, persona o animale che per natura, forma, dimensioni, qualità, quantità o valore, non differisce sostanzialmente da altro o da altri: sostanze uguali; le nostre idee sono uguali; essere… …   Enciclopedia di italiano

  • uguale — A agg. 1. simile, consimile, congenere □ identico, preciso, medesimo, pari, stesso, gemello, compagno □ concorde, conforme, corrispondente □ equivalente, equipollente □ invariato, stazionario CFR. omo , iso , equi CONTR. differente, disuguale,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • uguale — pl.m. e f. uguali …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • con uguaglianza — uguale ит. [угуа/ле] con uguaglianza [кон угуалья/нца] ugualmente [угуальмэ/нтэ] ровно, однообразно …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • ugualmente — uguale ит. [угуа/ле] con uguaglianza [кон угуалья/нца] ugualmente [угуальмэ/нтэ] ровно, однообразно …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • suzz — uguale, pari, identico …   Dizionario Materano

  • Istèss — uguale, lo stesso …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • equivalente — A part. pres. di equivalere; anche agg. 1. equipollente, pari, uguale, corrispondente, congenere, omologo, parallelo, simile, stesso CFR. diverso, inferiore, superiore 2. (mat.) di uguale area, di uguale volume, congruente B s. m. valore uguale,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”